Come creare i sottotitoli – guida dettagliata
Andrei Cucleschin, 03 July 2019
Andrei Cucleschin, 03 July 2019
CATEGORY :
BLOG ARTICLE
SHARE :
CATEGORY : BLOG ARTICLE
Sei un regista / youtuber o un vlogger? Allora sei nel posto giusto! In questa guida dettagliata esamineremo un metodo per creare i sottotitoli e aggiungerli al tuo video. I sottotitoli possono portare ad un grande cambiamento per i tuoi contenuti: se sei curioso, visita questa pagina per maggiori informazioni.
Avviso spoiler: con AmberScript questo processo diventa automatizzato e semplicissimo!
Discutiamo il processo di creazione dei sottotitoli:
1 Carica il tuo file video su AmberScript e la trascrizione automatica sarà completata entro pochi minuti.
2 Effettua rapide correzioni grammaticali usando il nostro editor di testo integrato o ordina il nostro servizio de sottotitoli manuali e questo sarà fatto da noi per te.
3 Dopo aver apportato tutte le modifiche necessarie, esporta il file nei formati SRT, VTT o EBU-STL. Tutti i segnatempo e il testo saranno perfettamente allineati al tuo video. Ora che il duro lavoro è fatto, tutto ciò che rimane è una piccola messa a punto.
Ora che hai sottotitoli precisi, è tempo di regolare la formattazione. Indipendentemente dal software utilizzato per tale scopo, il processo è sempre abbastanza simile. Tutto quello che devi fare sono modifiche estetiche, che influenzano la visualizzazione dei sottotitoli.
P.s: cerca di non giocare troppo con queste impostazioni, ricorda che nella maggior parte dei casi vuoi che i tuoi sottotitoli appaiano semplici e di chiara lettura. Colori aggiuntivi e altre particolari opzioni di formattazione vengono applicate per video karaoke o per trasmettere un certo stile.
Esempio 1:
Questo è l’aspetto predefinito dei sottotitoli SRT
Esempio 2:
Questi sono i sottotitoli stilizzati utilizzati nel film “John Wick”
Nel caso in cui desideri essere più creativo, dovrai utilizzare programmi per editare i sottotitoli. Alcuni tra i più popolari sono:
Puoi trovare una panoramica più completa degli editor dei sottotitoli in questo post del nostro blog.
Tutti gli editor offrono funzioni simili e in questo articolo useremo come esempio AegiSub, poiché è gratuito e ha tutto ciò di cui solitamente hai bisogno.
4 Carica il tuo file SRT su AegiSub
File – Apri sottotitoli → Scegli un file dal tuo computer
5 Edit your subtitles
Queste sono le modifiche locali che puoi applicare a ciascuna riga di testo separata individualmente.
Seleziona la linea che vuoi modificare – evidenzia le parole a cui vuoi applicare l’effetto – premi su B (per grassetto), U (per sottolineato) e I (per corsivo).
Dovrebbe assomigliare a qualcosa di simile a questo.
Se vuoi cambiare il carattere, dovrai creare uno stile.
I cambiamenti di stile sono globali, nel senso che influenzano tutto il testo dei sottotitoli.
Vai a Sottotitoli → Gestione stili → Crea un nuovo stile
Ora puoi:
Al termine, applica semplicemente lo stile allo script corrente.
6 Esporta i sottotitoli
Vai a File → Esporta sottotitoli
P.s: assicurati di lasciare il formato predefinito per assicurarti che le modifiche siano state applicate
Diamo un’occhiata ai fantastici sottotitoli che abbiamo appena creato.
7 Aggiungi i sottotitoli al video.
Questo può essere fatto semplicemente aggiungendo un file di sottotitoli al tuo video in qualsiasi lettore multimediale (quello che usiamo si chiama VLC).
In alternativa, puoi incorporare i sottotitoli nel video stesso. Questo si chiama “open captioning” e abbiamo descritto come farlo in uno dei tuoi post sul blog.
8 Hai finito! Sì, è stato così semplice!
Speriamo che ora tu abbia imparato l’arte della sottotitolazione e possa applicarla ai tuoi progetti personali o aziendali! Sentiti libero di consultare il nostro blog per altre letture interessanti!
SHARE :