Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Sottotitoli e trascrizioni di altissima qualità per un flusso di lavoro migliore.
La migliore soluzione per il tuo business.
Trascrizione e sottotitoli fatti per te
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Dal settore legale e medico a quello dei media e accademico, la trascrizione è diventata uno strumento fondamentale per convertire il linguaggio parlato o l’audio in forma scritta. Migliora l’accessibilità per i non udenti, fornisce una registrazione scritta di conversazioni importanti e facilita l’analisi della ricerca. In questa guida esploreremo i numerosi usi e benefici della trascrizione, fornendoti tutto ciò che devi sapere per iniziare.
Trascrivere è un sinonimo di “scrivere” o “digitare”. È il processo di conversione del linguaggio parlato o dell’audio registrato in testo scritto o digitale. L’applicazione più comune della trascrizione è la trascrizione di file audio e video: si ascolta una registrazione audio o video e si trascrivono o digitano le parole pronunciate dall’oratore.
Le trascrizioni possono essere effettuate in tre modi diversi. Manualmente da soli, manualmente da un trascrittore professionista, da un freelance o da un’agenzia di trascrizione, oppure automaticamente utilizzando un software di riconoscimento vocale.
La trascrizione di audio in testo è importante in diversi campi, tra cui quello medico, legale, commerciale, mediatico e accademico. Può aiutare a migliorare l’accessibilità, l’accuratezza e la comprensione dei contenuti parlati. A seconda dello scopo della trascrizione, si possono applicare diversi tipi di trascrizione.
Esistono due tipi di trascrizione: quella in formato letterale e quella in formato lettura. A seconda dello scopo della trascrizione, l’uno o l’altro è più adatto.
La trascrizione letterale, detta anche verbatim, ha lo scopo di registrare il “modo in cui qualcosa viene detto”. Durante la trascrizione letterale viene redatta una trascrizione lettera per lettera che gli oratori seguono nel modo più accurato e completo possibile.
Ciò significa anche che vengono trascritte letteralmente le interiezioni, le ripetizioni, i balbettii, le parole di interruzione e il linguaggio colloquiale, come ad esempio:
La trascrizione in formato lettura mira a riportare il contenuto di una conversazione in una forma chiaramente leggibile. Le mezze frasi, le parole interrotte e le interiezioni vengono ignorate e il trascrittore scrive la conversazione in modo grammaticalmente corretto (per quanto possibile).
Con una trascrizione in formato lettura, il contenuto di una conversazione viene riprodotto perfettamente, mentre il modo in cui viene detto qualcosa è meno importante.
Scopri la differenza tra la trascrizione in formato letterale e la trascrizione in formato lettura.
La trascrizione è importante per diversi motivi, tra cui il miglioramento dell’accessibilità, l’accuratezza e il risparmio di tempo.
La trascrizione è uno strumento potente che può abbattere le barriere e rendere le informazioni accessibili a tutti. Per le persone sorde o con problemi di udito, o per chi non è madrelingua, la trascrizione può fornire una versione scritta dei contenuti parlati, consentendo loro di partecipare pienamente a discussioni, dibattiti e intrattenimento. Convertendo i contenuti audio e video in testo, la trascrizione consente alle persone con problemi di udito o barriere linguistiche di accedere a informazioni preziose e di fruire di contenuti che altrimenti potrebbero essere inaccessibili. Questo non solo migliora l’accessibilità, ma promuove anche l’inclusione e la diversità, assicurando che tutti possano beneficiare della ricchezza di conoscenze e intrattenimento disponibili oggi.
Le trascrizioni vengono utilizzate per creare i sottotitoli. L’aggiunta di sottotitoli ai video è un modo comune per migliorare l’accessibilità. I sottotitoli forniscono una versione scritta delle parole pronunciate nel video, consentendo alle persone con problemi di udito di seguire i contenuti. Scopri di più sui sottotitoli dei video qui.
Fornire trascrizioni per i webinar e i corsi online può aiutare a rendere i contenuti più accessibili. Le trascrizioni forniscono una versione scritta del contenuto parlato, consentendo alle persone di leggere e comprendere il materiale anche se non sono in grado di ascoltare l’audio. Scopri di più sulle trascrizioni per webinar e corsi online.
Fornire trascrizioni per i podcast è un altro modo per migliorare l’accessibilità. Le trascrizioni forniscono una versione scritta del contenuto parlato del podcast, consentendo alle persone di leggere il contenuto se non sono in grado di ascoltare l’audio. Scopri di più sulla trascrizione dei podcast qui.
In un mondo in cui la comunicazione è tutto, la trascrizione è la chiave per sbloccare una comprensione accurata. Convertendo il linguaggio parlato in forma scritta, la trascrizione può aiutare a evitare fraintendimenti, a chiarire i punti chiave e a cogliere ogni dettaglio con precisione. Che si tratti di gergo tecnico o di terminologia complessa, la trascrizione assicura che il significato sia trasmesso in modo accurato e che nulla vada perso nella traduzione. In campi come quello legale, medico e giornalistico, l’accuratezza è fondamentale e la trascrizione rappresenta uno strumento essenziale per la tenuta dei registri e la stesura dei rapporti. Con la trascrizione possiamo essere certi che la verità sia preservata e che la nostra comprensione del mondo sia quanto più chiara e accurata possibile.
La trascrizione di procedimenti giudiziari, deposizioni e altre conversazioni legali può aiutare a garantire che tutti i dettagli vengano catturati in modo accurato, il che può essere importante per riferimenti futuri o per l’utilizzo in cause legali. Scopri di più sulla trascrizione legale.
Trascrivere i referti medici, come le conversazioni medico-paziente, può aiutare a garantire che tutti i dettagli vengano acquisiti in modo accurato, il che può essere importante per riferimenti futuri e per garantire la continuità delle cure.
La trascrizione delle interviste può aiutare a evitare malintesi e a chiarire punti importanti, assicurando che l’articolo finale sia il più accurato possibile. Scopri di più sull’importanza della trascrizione nel giornalismo.
Convertendo i contenuti audio e video in testo, la trascrizione ci permette di leggere e rivedere le informazioni più rapidamente di quanto potremmo fare ascoltandole. Questo è particolarmente utile in ambito accademico e di ricerca, dove esaminare ore di materiale registrato può essere un compito scoraggiante. Con la trascrizione, i ricercatori possono facilmente scorrere il testo ed estrarre le informazioni rilevanti, senza perdere tempo ad ascoltare l’intera registrazione. La trascrizione può anche aiutare le persone a risparmiare tempo quando prendono appunti durante riunioni, conferenze o interviste. La trascrizione della conversazione permette di concentrarsi sull’ascolto attivo e sul coinvolgimento nella discussione, sapendo di avere una registrazione scritta accurata di tutto ciò che è stato detto. In sostanza, la trascrizione può aiutarci a essere più produttivi, efficienti ed efficaci in tutti i settori della nostra vita.
In ambito lavorativo, trascrivere gli appunti di una riunione può far risparmiare tempo, consentendo ai partecipanti di rivedere rapidamente ciò che è stato discusso e deciso senza dover ascoltare un’intera registrazione. Questo può aiutare a garantire che tutti siano sulla stessa pagina e può evitare malintesi o errori.
In ambito accademico o di ricerca, la trascrizione delle interviste può far risparmiare tempo ai ricercatori, consentendo loro di individuare rapidamente le informazioni rilevanti senza dover ascoltare l’intera registrazione. Questo può essere particolarmente utile quando si conducono ricerche che prevedono un gran numero di interviste o quando il tempo a disposizione è limitato. Scopri di più sull’uso delle trascrizioni a scopo di ricerca.
Nei contesti educativi, la trascrizione delle lezioni può far risparmiare tempo agli studenti che potrebbero avere difficoltà a seguire i contenuti parlati. Fornendo una trascrizione scritta della lezione, gli studenti possono rivedere rapidamente il materiale e individuare le informazioni importanti senza dover riascoltare l’intera lezione. Scopri come le trascrizioni e i sottotitoli possono migliorare i risultati accademici.
La trascrizione viene utilizzata in diversi campi, tra cui il giornalismo, i procedimenti legali, la documentazione medica, le ricerche di mercato e la ricerca accademica.
La trascrizione è uno strumento potente per le aziende che conducono ricerche di mercato. Trascrivendo le sessioni di focus group e i feedback dei clienti, le aziende ottengono una registrazione dettagliata delle opinioni e dei feedback dei clienti, aiutandoli a capire le loro esigenze e preferenze. La trascrizione permette inoltre alle aziende di identificare modelli e tendenze nei feedback dei clienti, rendendo più facile individuare problemi e preoccupazioni comuni. Analizzando i feedback dei clienti trascritti, le aziende possono rispondere alle loro esigenze in modo più efficace e sviluppare soluzioni mirate per risolvere problemi specifici. In definitiva, la trascrizione è essenziale per aiutare le aziende a prendere decisioni basate sui dati e a migliorare i loro prodotti o servizi. Scopri come la trascrizione può aiutare te e la tua azienda qui.
Nei procedimenti legali come le udienze, le deposizioni e i colloqui, la trascrizione è uno strumento fondamentale che aiuta a garantire la giustizia. La trascrizione crea una registrazione accurata degli eventi, fornendo ad avvocati, giudici e altri professionisti del settore legale un riferimento univoco da utilizzare in futuro. L’importanza dell’accuratezza nella documentazione legale non può essere sopravvalutata, perché anche il più piccolo dettaglio può fare una differenza significativa nell’esito di un caso. Con la trascrizione, i professionisti legali possono rivedere le dichiarazioni esatte rilasciate durante i procedimenti, assicurandosi che tutti i dettagli siano stati catturati in modo accurato. Inoltre, la trascrizione può aiutare i team legali a prepararsi per i procedimenti futuri, analizzando le testimonianze precedenti e identificando le potenziali aree da interrogare ulteriormente. In definitiva, la trascrizione è uno strumento essenziale per i professionisti del diritto, che consente loro di condurre i procedimenti in modo accurato ed efficace e di garantire il rispetto dei principi di giustizia. Scopri di più sulle trascrizioni legali qui.
La trascrizione è uno strumento fondamentale nella ricerca accademica e i suoi usi vanno ben oltre le interviste, le conferenze e i focus group. Ad esempio, nella ricerca linguistica, la trascrizione può aiutare ad analizzare i modelli di discorso e a identificare caratteristiche linguistiche uniche. Nella ricerca medica, la trascrizione può aiutare ad analizzare le interviste ai pazienti o la loro storia clinica a fini di ricerca. Inoltre, la trascrizione delle riunioni dei team di ricerca può fornire ai ricercatori una registrazione chiara e accurata delle discussioni, rendendo più facile ricordare le decisioni o le idee generate durante le riunioni. Trascrivendo le loro ricerche, gli studiosi possono analizzare i dati in modo rapido e semplice, identificare modelli e trarre spunti che altrimenti potrebbero sfuggire. Questo può contribuire a snellire il processo di ricerca, rendendolo più efficiente ed efficace. In definitiva, la trascrizione svolge un ruolo cruciale nel processo di ricerca accademica, fornendo una risorsa preziosa a cui i ricercatori possono attingere durante lo svolgimento del loro lavoro. Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla trascrizione delle interviste.
La trascrizione non è più solo per gli accademici e i professionisti del settore legale! Anche settori come il giornalismo, il podcasting e la produzione di media possono trarne vantaggio. Grazie a trascrizioni accurate, i giornalisti possono catturare e registrare rapidamente le interviste, ottenendo articoli più dettagliati e accurati. I podcaster possono migliorare l’accessibilità per il loro pubblico fornendo note e trascrizioni degli spettacoli, mentre i produttori di media possono utilizzare la trascrizione per individuare contenuti specifici e creare didascalie chiuse e sottotitoli. E non dimentichiamo l’ottimizzazione per i motori di ricerca! Fornendo contenuti scritti che i motori di ricerca possono indicizzare, la trascrizione può rendere i tuoi contenuti più facilmente reperibili che mai. Quindi, se sei un giornalista, un podcaster o un produttore multimediale, non sottovalutare il potere della trascrizione!
La trascrizione è un processo che richiede molta concentrazione e tempo. Quanto tempo devi dedicare alla trascrizione? Dipende dal tipo di trascrizione che sceglierai. Manualmente da solo, manualmente da un freelance o da un’agenzia di trascrizione, oppure automaticamente utilizzando il riconoscimento vocale automatico. Puoi trovare una panoramica nella seguente tabella.
Hai quattro possibilità per creare trascrizioni. Puoi trascrivere tu stesso, affidare il processo di trascrizione a un’agenzia o a un trascrittore professionista oppure utilizzare un software di trascrizione automatico che lo faccia al posto tuo. La scelta di trascrivere da solo o di affidare il processo all’esterno dipende dal tempo a disposizione, dal budget o da altre preferenze.
La tabella seguente ti offre una breve panoramica dei singoli metodi di trascrizione e delle loro caratteristiche. In questo modo potrai decidere in poco tempo quale tipo di trascrizione è più adatto a te. Tutti i metodi sono successivamente descritti in modo più dettagliato in questo capitolo.
Esistono agenzie specializzate nella trascrizione di interviste e discussioni di gruppo. I vantaggi sono:
Le agenzie sono specializzate nella trascrizione sicura e affidabile di interviste. Quindi, se puoi permetterti il budget, è consigliabile affidare la noiosa trascrizione a degli specialisti.
In linea di massima, può essere una buona idea ricorrere a un aiuto extra. Se non vuoi assumere un’agenzia professionale, puoi rivolgerti a trascrittori freelance. Tuttavia, devi prestare attenzione ai seguenti aspetti:
Trascrivere da soli i contenuti audio o video richiede molto tempo. Trascrivere un’ora di intervista o di discussione di gruppo richiede molto tempo. Tuttavia, trascrivere da soli ha anche dei vantaggi. Ad esempio, puoi approfondire la tua ricerca. Ogni volta che ascolti le registrazioni audio, stai già facendo inconsciamente gran parte della tua analisi. Capisci esattamente cosa intendono gli oratori e come viene detto qualcosa, risparmiando tempo prezioso nell’analisi stessa.
I software di trascrizione sono programmi che semplificano la trascrizione. Ad esempio, puoi utilizzare delle scorciatoie che inseriscono automaticamente i codici temporali o i nomi degli oratori. Inoltre, i software di trascrizione ti permettono di riprodurre e mettere in pausa facilmente i file audio. La differenza maggiore, tuttavia, sta nel fatto di scegliere un software con o senza riconoscimento vocale automatico.
Dagli assistenti virtuali ai call center, il riconoscimento automatico vocale (ASR) sta rivoluzionando il modo in cui trascriviamo l’audio. L’ASR utilizza algoritmi avanzati e l’intelligenza artificiale per scomporre i modelli vocali in unità più piccole, consentendo di trascrivere il linguaggio parlato in modo rapido e accurato. Grazie alla velocità di trascrizione fulminea e ai costi inferiori rispetto ai servizi di trascrizione umana, l’ASR sta diventando un’opzione interessante per diversi settori.
La sua capacità di trascrivere grandi volumi di contenuti in modo rapido ed efficiente permette alle aziende che devono trascrivere regolarmente grandi quantità di contenuti audio e video di risparmiare tempo e denaro rispetto all’assunzione di trascrittori umani. Inoltre, l’ASR può contribuire a migliorare l’accessibilità per chi ha problemi di udito, in quanto può fornire sottotitoli e trascrizioni per i contenuti audio e video.
Nonostante i suoi numerosi vantaggi, l’ASR presenta alcuni limiti da considerare. La sua precisione può soffrire quando si tratta di accenti non standard o di ambienti rumorosi. Immagina un telegiornale in una strada affollata con macchine che suonano il clacson in sottofondo: l’ASR potrebbe faticare a cogliere ogni parola quando trascrive l’audio del telegiornale. Inoltre, possono verificarsi errori nell’identificazione di parole o frasi specifiche, con conseguenti imprecisioni nella trascrizione finale.
Tuttavia, con il continuo progresso della tecnologia, queste limitazioni vengono gradualmente superate. Nel complesso, l’ASR è uno strumento potente che ha trasformato il settore della trascrizione, rendendolo più accessibile, economico ed efficiente sia per le aziende che per i privati. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei suoi limiti e utilizzarlo insieme a servizi di trascrizione umana quando l’accuratezza è fondamentale.
L’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) è un sottocampo dell’intelligenza artificiale che si concentra sull’interazione tra computer e linguaggio umano. Viene utilizzato per migliorare l’accuratezza della trascrizione aiutando il computer a riconoscere le sfumature del linguaggio umano, come la grammatica, la sintassi e il contesto. La PNL utilizza tecniche come la modellazione linguistica, che aiuta a prevedere la parola o la frase più probabile in base alle parole circostanti, e il riconoscimento di entità nominate, che identifica e categorizza i nomi propri come quelli di persone, luoghi e organizzazioni. Queste tecniche aiutano a migliorare l’accuratezza e l’efficienza della trascrizione, identificando e correggendo gli errori nella trascrizione e facilitando la comprensione del contenuto parlato da parte del computer.
Amberscript è un servizio di trascrizione che utilizza sia l’ASR che l’NLP per fornire trascrizioni accurate e di alta qualità. L’ASR viene utilizzato per trascrivere automaticamente il contenuto parlato, mentre le tecniche NLP vengono impiegate per migliorare l’accuratezza della trascrizione.
Amberscript utilizza modelli linguistici avanzati, specificamente addestrati per riconoscere e trascrivere con precisione accenti e lingue diverse. Ciò avviene grazie all’uso di modelli personalizzati che vengono adattati alle esigenze specifiche di ogni cliente. I modelli personalizzati contribuiscono a migliorare l’accuratezza della trascrizione riducendo gli errori causati dagli accenti o dal gergo tecnico.
Oltre all’ASR e all’NLP, Amberscript impiega anche l’editing umano per garantire l’accuratezza e la qualità delle sue trascrizioni. Le trascrizioni vengono riviste da redattori professionisti che correggono eventuali errori e assicurano che la trascrizione finale sia accurata e leggibile.
Una caratteristica unica di Amberscript è la capacità di trascrivere contenuti in più lingue, comprese quelle con grammatica e sintassi complesse. Il servizio offre anche una serie di opzioni personalizzabili, come la formattazione e la codifica temporale, per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.
Nel complesso, Amberscript fornisce trascrizioni accurate e di alta qualità combinando la potenza dell’ASR e dell’NLP con l’intelligenza umana e modelli personalizzati. Le sue caratteristiche uniche e le opzioni personalizzabili lo rendono uno strumento prezioso per le aziende, i ricercatori e i privati che cercano servizi di trascrizione affidabili.
La trascrizione può essere un’attività complicata, con diverse sfide che possono ostacolare l’accuratezza. Rumore di sottofondo, accento e terminologia tecnica sono solo alcuni esempi degli ostacoli che i trascrittori possono incontrare. Ma non temere! Con alcuni consigli e buone pratiche, queste sfide possono essere superate.
Il rumore di sottofondo può rendere difficile sentire gli oratori o distinguere le diverse voci. Per affrontare questo problema, è importante assicurarsi che la registrazione audio sia di buona qualità e utilizzare un software di cancellazione del rumore o delle cuffie per ridurre i suoni indesiderati. Ad esempio, un giornalista che sta conducendo un’intervista in una caffetteria affollata può utilizzare un microfono direzionale per riprendere la voce dell’intervistato e ridurre al minimo il rumore di fondo.
I forti accenti possono rendere difficile la comprensione di alcune parole o frasi. Un servizio di trascrizione che offre modelli specifici per la lingua o che impiega trascrittori che hanno familiarità con l’accento può essere di grande aiuto. Ad esempio, un podcaster che intervista un ospite di un altro paese con un accento marcato può utilizzare un servizio di trascrizione esperto in quella lingua o in quell’accento.
Anche la terminologia tecnica può essere un grattacapo per i trascrittori, soprattutto in settori come la legge o la medicina. Fornire al trascrittore un elenco di termini tecnici o utilizzare un servizio di trascrizione che offra modelli personalizzati per settori specifici può aiutare a garantire l’accuratezza. Ad esempio, un avvocato che deve dettare delle memorie legali può utilizzare un servizio di trascrizione specializzato in trascrizione legale e che dispone di un team di esperti legali che conoscono bene la terminologia giuridica.
In conclusione, una trascrizione accurata può essere impegnativa, ma con gli strumenti e le strategie giuste può essere eseguita in modo efficace. Utilizzando software di cancellazione del rumore, modelli specifici per ogni lingua e modelli personalizzati, i trascrittori e i clienti possono superare le sfide più comuni e ottenere trascrizioni di alta qualità.
Quando si tratta di fornire trascrizioni di alta qualità, Amberscript non fa sconti. L’azienda impiega un approccio unico che combina la tecnologia avanzata con l’esperienza umana, assicurando che i suoi clienti ricevano sempre trascrizioni accurate e curate.
Utilizzando algoritmi ASR e NLP all’avanguardia, Amberscript è in grado di trascrivere l’audio in testo alla velocità della luce. Ma non si ferma qui. L’azienda sa che il linguaggio è complesso e ricco di sfumature e che la tecnologia da sola non sempre riesce a cogliere tutte le sottigliezze del parlato. Ecco perché impiega anche un team di esperti linguistici e correttori di bozze per rivedere e perfezionare le trascrizioni, garantendo accuratezza e qualità.
Prendiamo l’esempio di una conferenza medica, in cui i medici discutono delle ultime scoperte nel trattamento del cancro. Il linguaggio utilizzato è altamente tecnico, con una moltitudine di gerghi e acronimi. Gli strumenti ASR e NLP possono faticare a catturare con precisione tutto questo vocabolario specialistico, ma con i trascrittori professionisti di Amberscript ogni termine viene attentamente esaminato e ricontrollato per verificarne l’accuratezza.
Grazie alla combinazione di intelligenza umana e artificiale, Amberscript non solo offre trascrizioni accurate e raffinate, ma fa anche risparmiare tempo e fatica ai suoi clienti. Invece di passare ore a rivedere e correggere le trascrizioni, i clienti possono semplicemente affidarsi al team di esperti di Amberscript per ottenere risultati di alta qualità.
Modifica il tuo testo in pochi minuti o lascia il lavoro ai nostri trascrittori esperti.
I nostri trascrittori esperti e gli accurati controlli di qualità garantiscono il 100% di accuratezza delle trascrizioni e dei sottotitoli.
Grazie a una serie di integrazioni e interfacce API, puoi automatizzare completamente i tuoi flussi di lavoro.
I tuoi dati sono in mani sicure. Siamo conformi al GDPR + certificati ISO27001 e ISO9001.
Vuoi trascrizioni accurate e di alta qualità? Il primo passo è assicurarsi di avere registrazioni audio di alta qualità. Posiziona correttamente il microfono, regola le impostazioni di registrazione e scegli il giusto formato di file per catturare un audio cristallino. Non lasciare che il rumore di sottofondo o le apparecchiature di bassa qualità rovinino la tua trascrizione!
In conclusione, le trascrizioni sono uno strumento essenziale per migliorare l’accessibilità, l’accuratezza e il risparmio di tempo in vari settori. Con gli strumenti e le tecniche giuste, come l’avanzata tecnologia ASR e NLP di Amberscript combinata con esperti linguistici umani, è possibile ottenere trascrizioni accurate e di alta qualità. Ci auguriamo che le informazioni contenute in queste linee guida possano aiutarti a garantire un processo di trascrizione efficiente e accurato. Non lasciare che i problemi di trascrizione ti ostacolino, affidati ad Amberscript per ottenere trascrizioni di alta qualità per tutte le tue esigenze.
La tecnologia di trascrizione ha fatto notevoli progressi negli ultimi tempi, grazie ai progressi dell’ASR e dell’NLP. La continua evoluzione di questa tecnologia presenta un vasto potenziale per servizi di trascrizione ancora più efficienti, accurati e accessibili. Amberscript è ben posizionata per essere all’avanguardia in questi sviluppi. Con un team dedicato di esperti nel campo dell’ASR e dell’NLP, Amberscript lavora costantemente per migliorare la propria tecnologia e aumentare l’accuratezza e la qualità delle proprie trascrizioni. L’azienda pone una forte enfasi sul feedback e sulla soddisfazione dei clienti, utilizzando queste informazioni per perfezionare e migliorare continuamente i propri servizi.
Una trascrizione è un processo attraverso il quale avviene la conversione di un audio in un formato testo. I sottotitoli sono formattati in modo tale da poter essere mostrati nel video, mentre una trascrizione è un testo vero e proprio.
Una trascrizione automatica è il processo in cui l’Intelligenza Artificiale analizza i file audio e automaticamente li converte in testo, generando delle trascrizioni contenenti tutte le parole pronunciate durante la registrazione. É molto simile al lavoro effettuato dai trascrittori, ma in questo caso viene effettuato da un software speech-to-text.
Un servizio di trascrizione manuale è un servizio offerto da Amberscript, in cui uno dei nostri esperti linguistici trascriverà il tuo file audio e video e lo correggerà manualmente per eliminare qualsiasi errore di tipo grammaticale e di battitura.
La trascrizione finita può essere scaricata come file di testo in uno dei seguenti formati, con la possibilità di includere i segnatempo e l’interlocutore: JSON, Word, Text, SRT, EBU-STL, VTT.
Il servizio di trascrizione automatica ti dà la possibilità di accedere al software e all’editor, in cui puoi modificare tu stesso la trascrizione generata automaticamente. Se invece volessi che il testo fosse rivisto da uno dei nostri esperti linguistici, scopri di più sul nostro servizio di trascrizione manuale.
Per esportare la tua trascrizione, semplicemente clicca sul tasto “Esportare” nell’online editor, in alto a sinistra. Scegli il tuo formato preferito e poi clicca su “esporta” e il tuo file verrà immediatamente scaricato.