Accessibilità digitale
La nostra missione è rendere tutti gli audio accessibili
Informati

Che cos’é l’Accessibilità digitale?
L’Accessibilità digitale ha come obiettivo principale che tutti, incluse le persone con disabilità funzionali, abbiano pari accesso al contenuto digitale.
Video e podcast sono diventati popolari come mezzo per educazione, spiegazioni, e guida all’utente. Sfortunatamente, senza sottotitoli o alternative testuali, questi formati non sono accessibili a persone sorde e con problemi di udito.
Mappa
Legislazione di Accessibilità digitale locale
Diventa conforme alla legislazione riguardante l’Accessibilità digitale e aderisci agli standards WCAG 2.1
Le legislazioni di diversi paesi usano le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG 2.1) come riferimento per definire come un contenuto digitale può essere reso accessibile. Per essere conforme alle WCAG 2.1, è importante che tutti i file audio e video sul tuo sito abbiano una alternativa testuale e viceversa.
Molte aziende e organizzazioni pubbliche e private nel mondo devono per legge fornire sottotitoli per video che sono pubblicati online per essere conformi alle WCAG 2.1.
Accessibilità digitale e
lo stato della tecnologia
Finora la creazione di trascrizioni o sottotitoli è stato costoso e richiedeva molte ore di lavoro. I progressi nell’Intelligenza Artificiale e Riconoscimento Vocale ha accelerato questo processo e diminuito significativamente il costo per le aziende.
Sottotitoli e trascrizioni disponibili in 11 lingue
Personabilizzabile per il tuo target
Tempi di consegna veloci
Facile da integrare al tuo flusso di lavoro
Prezzi competitivi tramite l’automazione del processo
Sicurezza e protezione conformi al GDPR
Incontra i nostri
Utenti Amber Felici
HVA (Amsterdam University of Applied Sciences) – Leggi il case study
Il nostro gruppo di ricerca conduce molte interviste. In precedenza, abbiamo lavorato con il nostro gruppo di trascrittori.
Sono contento che ora le nostre interviste siano tutte trascritte in un unico posto, fa risparmiare molto tempo nell’organizzare il tutto.
Grundl Institute – Leggi il case study
Amberscript offre il proprio servizio a un prezzo inferiore rispetto alla concorrenza, grazie a un processo ampiamente automatizzato. Inoltre, il servizio clienti è ottimo. Di solito, tutto funziona così bene che non mi accorgo nemmeno di nulla durante l’intero processo.
Company Webcast – Leggi il case study
In collaborazione con Company Webcast, il principale fornitore di webcasting nei Paesi Bassi, Amberscript ha sviluppato un modello di riconoscimento vocale specificamente addestrato al linguaggio politico. “Il riconoscimento di Google semplicemente non era abbastanza accurato per termini politici, nomi di partiti politici o legislazioni, che vengono spesso discussi nelle riunioni dei nostri clienti”.

Sei interessato alle nostre
Soluzioni Aziendali?
Le possibilità sono infinite, contattaci per avere più informazioni.
Richiedi un preventivoTrova la tua soluzione qui
Prodotti
Scopri qual è la soluzione migliore per te o inizia a caricare i tuoi file subito.
Inizia ora-
Che cos’è l’accessibilità web?
L’accessibilità web è l’abilità di un sito web, applicazione per telefono o documento elettronico
di essere facilmente navigato e compreso da un vasto pubblico, inclusi gli udenti
che hanno disabilità visive, uditive, motorie o cognitive. -
Che cos’è WCAG 2.1?
WCAG è l’acronimo di Web Content Accessibility Guidelines, ossia le Linee guida per l’Accessibilità dei contenuti sul web. WCAG 2.1 è la versione più recente di queste linee guida, che sono intese per rendere l’ambiente digitale il più accessibile possibile per gli utenti con disabilità visive, uditive, motorie e cognitive.
-
In che modo il tema dell’accessibilità web è correlato alla legislazione UE 2016/2102?
Il 22 settembre 2016 l’UE ha pubblicato una direttiva sull’accessibilità web relativa ai siti web delle istituzioni pubbliche. Gli obiettivi inclusi nella direttiva devono essere implementati nella legislazione nazionale di ogni stato membro dell’UE a partire dal 23 settembre 2018. Le istituzioni pubbliche devono conformarsi alla Norma Europea (EN 301 549 V 2.1.2), che si riferisce a un livello “A” o “AA” degli standard internazionali delle Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.1), come requisiti minimi di accessibilità web. Per saperne di più su questo argomento, leggi il nostro blog sull’accessibilità web e gli standard WCAG 2.1!
-
Offrite descrizioni audio e altri servizi riguardanti l’accessibilità?
Offriamo soluzioni speech-to-text. Abbiamo un network di professionisti che offrono servizi di accessibilità. Contattaci per qualsiasi richiesta.
-
Come si diventa conformi a WCAG 2.1?
Per diventare conforme alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG 2.1), è importante garantire che tutti i file audio e video e tutte le funzioni nel tuo sito abbiano una alternativa testuale e viceversa. Se hai bisogno di convertire un audio o un video in testo oppure vuoi creare sottotitoli, crea un account gratuito su Amberscript.
-
Che cosa significa accessibilità web per me?
È sempre importante promuovere l’inclusività nella nostra società, anche se non sei un’istituzione pubblica.
Aiutiamo a garantire che tutti facciano parte della rivoluzione digitale che sta facilitando le nostre vite ogni giorno. Le nostre soluzioni aiutano le persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive ad accedere allo stesso contenuto. Amberscript fornisce un software con una soluzione: convertiamo file audio e video in testi usando un software di riconoscimento vocale, basato su un sistema di intelligenza artificiale. Per scoprire di più i nostri prodotti, clicca qui.