Studiare da casa: come essere produttivi
Esmay Drieduite, 31 Marzo 2020
CONDIVIDI:
Esmay Drieduite, 31 Marzo 2020
CONDIVIDI:
Essere produttivi studiando da casa è una sfida per tutti quanti, diciamocelo! Leggi come essere produttivi e risparmiare tempo, rimanendo concentrati e non procrastinando!
La vita da studente è fantastica. Ti alzi quando hai voglia, puoi fare festa quando vuoi, conosci un sacco di nuove persone e ci sono moltissimi nuovi hobby che puoi intraprendere. Magari hai cominciato a vivere da solo o con i tuoi amici, ti sei trasferito in una città diversa o addirittura in un altro stato. Ci sono così tante cose da esplorare e scoprire! In pratica, sei all’inizio della tua vita e le possibilità sono infinite. Ma aspetta, forse ci stiamo dimenticando di qualcosa?
AH GIUSTO! In realtà ci sarebbe anche da studiare. Ad Amberscript possiamo comprendere che restare concentrati può risultare faticoso. Magari ti starai chiedendo come essere produttivi: ecco qui i nostri 7 consigli sulla produttività, per far sì che tu possa studiare in modo efficace ed efficiente. Ottimizza il tuo tempo in modo tale da non dover perdere la prossima festa, la settimana bianca che la tua associazione sta organizzando o – il tanto bisognato – Netflix.
Uno dei primi consigli su come essere produttivi è trovare il posto giusto per concentrarti! Dovrai cercare il luogo e le circostanze che fanno al caso tuo. Trova uno spazio nella tua casa, preferibilmente non la camera da letto, che battezzerai “spazio dello studio”. Il primo step per diventare più produttivo studiando da casa è creare dei confini, così puoi mentalmente dividere il tempo dello studio da quello del piacere. Rendi lo spazio di lavoro il più confortevole possibile, con una scrivania e una sedia che non ti rendano il collo e le spalle doloranti dopo una lunga sessione di studio.
Quando decidi di studiare, cerca di organizzare il tuo spazio di lavoro. Se ci sono fogli sparpagliati sulla scrivania e ci metti 5 minuti per trovare gli appunti della settimana scorsa, allora non stai lavorando il più efficacemente possibile. Creando una routine, come cambiare il pigiama e/o allenarti prima di studiare può aiutare a rendere il tuo tempo di studio più consistente. È anche utile dividere prima di cominciare il lavoro e creare una lista di cose da fare per la giornata. Questo farà sembrare il carico di lavoro decisamente più leggero e sarà più semplice finire gli assignment e la loro revisione in tempo.
Devi frequentare un seminario online questa settimana? Il tuo professore fa lezione online? Gli appunti possono essere difficili da prendere, specialmente quando le lezioni sono online! Tra i migliori metodi per prendere appunti, il nostro preferito è quello più semplice: puoi semplicemente schiacciare il tasto per registrare sul tuo computer e sbobinare il tuo file con Amberscript più tardi. Non solo risparmierai tempo, ma questo significa che potrai modificare gli appunti, sottolineare i punti fondamentali e tenere il testo per consultarlo quando studi. Scopri di più su come sbobinare la tua lezione!
Vuoi sapere invece di più su come registrare video e audio dal tuo computer? Leggi il nostro articolo su come registrare videochiamate con Zoom, Skype, Hangouts o con il tuo computer.
È facilissimo, per ogni ora che studi, 45 minuti (ossia ¾) dovresti passarle a leggere/scrivere o altre attività intellettuali. Riserva i 15 minuti rimanenti per una pausa. Fai una breve camminata, bevi del caffè, rispondi ai messaggi (ma solo alcuni!). Studiare non-stop per ore senza pause è stancante e può anche ridurre la tua produttività. Questa tecnica è un buon punto d’inizio, ma puoi sempre sperimentare cambiando per esempio la lunghezza e la quantità delle pause. Vedi quello che è più adatto a te ma ricorda: la tua sessione di studio dovrebbe essere per il 75% studiare e per il restante 25% riposare, non il contrario!
Generalmente, studiare è una cosa personale e dovresti essere motivato intrinsecamente a farlo. Tuttavia, sappiamo che studiare da casa, tutto da solo, molte volte può essere frustrante. Cercare un gruppo di studio non è per niente una brutta idea. Puoi incontrarti occasionalmente per rivedere degli argomenti o lavorare su un progetto insieme. In questo modo non solo avrai più punti di vista con cui lavorare, ma anche più consigli (si spera!) e più motivazione.
Se siete d’accordo sull’attenersi ad un programma quando si studia da casa, allora ci si può aiutare a vicenda per rimanere in pista ed evitare di procrastinare.
Questo può sembrare il suggerimento più ovvio, ma iniziare in tempo può effettivamente farti risparmiare tempo! La procrastinazione è il tuo peggior nemico, ovviamente, ma spesso può essere il tuo migliore amico se c’è una festa stasera e hai ancora due settimane prima del tuo esame. Pensaci solo per un secondo. Se scegli di studiare per due ore al giorno, sarai in grado di essere molto più produttivo, rispetto a costringersi a concentrarsi per tre giorni di fila prima dell’esame. Come accennato in precedenza, sforzare meno la tua testa può davvero contribuire ad aumentare la produttività!
Individua alcuni obiettivi specifici, che prevedi di realizzare entro la fine della giornata. Può anche essere un semplice elenco di cose da fare, come leggere 50 pagine del libro di Marketing, scrivere una pagina dell’assignment, imparare un certo argomento, ecc. Tieni a mente che gli obiettivi seguono lo stesso principio del multitasking. Più obiettivi ti imponi, più è probabile che non nei porterai a termine nessuno di questi. È molto meglio scegliere 2-3 obiettivi realistici e concentrarti su quelli.
Ora hai a tua disposizione tutti i consigli sulla produttività per eccellere studiando da casa! Se ti è piaciuto leggere il nostro post, allora devi dare un’occhiata anche a:
SHARE: