Utilizziamo i cookies per assicurarti la miglior esperienza possibile sul nostro sito. Se continuerai ad utilizzare questo sito presumeremo che tu sia d'accordo. Informativa sulla privacy
Convertite automaticamente i vostri video e audio in testo, grazie ai nostri motori IA di alto livello.
Lasciate che i nostri trascrittori perfezionino il vostro testo.
Aggiungete automaticamente sottotitoli ai suoi video utilizzando il nostro generatore di sottotitoli.
Sottotitoli originali o tradotti sono creati e modificati dai nostri sottotitolatori professionisti.
Sottotitoli tradotti di qualità ineguagliabile.
Aggiungete il nostro API speech-to-text al suo pacchetto e/o richieda un modello personalizzato.
Sottotitoli e trascrizioni di altissima qualità per un flusso di lavoro migliore.
La migliore soluzione per il tuo business.
Trascrizione e sottotitoli fatti per te
Tutto quello che devi sapere per convertire l'audio in testo
Amberscript supporta oltre 20 formati di file video/audio, tra cui AVI, FLV, WMA, AAC, MOV e MP4, e oltre 38 lingue.
Scopri la potenza di Amberscript: Scegli fra più di 20 formati video/audio, e più di 38 lingue!
Amberscript è lo strumento scelto dalle più grandi marche del settore.
Rendiamo l’audio accessibile
Nel mondo della produzione video, i sottotitoli sono diventati una componente cruciale, in grado di migliorare significativamente l’accessibilità e la comprensione. Contribuiscono a conquistare un pubblico più vasto, eliminando le barriere linguistiche e assistendo chi ha problemi di udito. Con la diffusione sempre più globale dei contenuti digitali, l’importanza dei sottotitoli non può essere sopravvalutata.
Amberscript è un robusto editor di sottotitoli online, progettato per semplificare l’aggiunta di sottotitoli ai video. Questo potente strumento mette a disposizione una serie di funzionalità, tra cui la trascrizione automatica, la modifica manuale e l’esportazione in vari formati di sottotitoli. L’interfaccia è facile da usare e le funzioni sono intuitive, il che lo rende una scelta eccellente sia per i professionisti che per i principianti della produzione video.
Alcuni dei vantaggi notevoli dell’uso dell’editor di sottotitoli di Amberscript sono:
Con tutte queste funzioni a disposizione, l’editor di sottotitoli di Amberscript consente di sfruttare al meglio i contenuti video.
Indice
I sottotitoli svolgono un ruolo multiforme nella produzione video, contribuendo non solo all’accessibilità, ma anche a una più ampia diffusione del pubblico e al coinvolgimento degli spettatori.
La comprensione di questi ruoli dei sottotitoli può aiutare i creatori di video ad apprezzare meglio i sottotitoli del loro mestiere e a sfruttare efficacemente strumenti per i sottotitoli come Amberscript.
Prima di iniziare a utilizzare le funzioni dell’editor di sottotitoli di Amberscript, ci sono alcuni preparativi preliminari alla sottotitolazione da rispettare. Questi sono fondamentali per garantire un processo di sottotitolazione efficiente e risultati di alta qualità.
Seguendo questi consigli, potrete gettare solide basi per il vostro processo di sottotitolazione, assicurandovi che i risultati finali siano della massima qualità possibile.
La creazione di un account sulla piattaforma di Amberscript è un processo semplice. Navigate sul sito web di Amberscript e cliccate sul pulsante “Iscriviti”, situato nell’angolo in alto a destra della homepage. Compilate il modulo di registrazione fornendo i dati necessari, come il nome, l’indirizzo e-mail e una password sicura; in alternativa, potete iscrivervi utilizzando il vostro account Google o Facebook. Dopo la registrazione, sarete reindirizzati alla vostra dashboard.
Per caricare il file video, fare clic sul pulsante “Carica nuovo” nella dashboard. Individuare la posizione del file video sul computer, selezionarlo e fare clic su “Apri”. Il processo di caricamento inizia immediatamente e il progresso viene mostrato sullo schermo. A seconda delle dimensioni del file video e della velocità della connessione a Internet, questo processo può richiedere alcuni minuti.
Una volta caricato il file video sulla piattaforma di Amberscript, è possibile scegliere la lingua dei sottotitoli. Fate clic sul menu a tendina “Lingua” e scegliete tra le numerose lingue disponibili. Questa flessibilità rende Amberscript uno strumento versatile per raggiungere un pubblico globale.
La scelta del formato dei sottotitoli è altrettanto importante. Amberscript supporta diversi formati di sottotitoli, tra cui SRT e VTT. La scelta del formato dei sottotitoli dipende in gran parte dalla piattaforma su cui verrà pubblicato il video. Per esempio, SRT è il formato preferito da piattaforme come YouTube e Facebook, mentre VTT è il formato preferito per i video HTML5. Per selezionare il formato dei sottotitoli, accedere alla sezione “Impostazioni” e selezionare il formato desiderato dal menu a tendina “Formato sottotitoli”.
Seguendo questi passaggi, si preparano le basi per un’esperienza di sottotitolazione perfetta con l’editor di sottotitoli di Amberscript.
Amberscript utilizza una tecnologia all’avanguardia basata sull’intelligenza artificiale per trascrivere automaticamente i contenuti video. Una volta caricato il video, il sistema elabora immediatamente l’audio, convertendo le parole pronunciate in testo scritto. Questa è la fase iniziale di generazione dei sottotitoli. Sebbene l’intelligenza artificiale di Amberscript sia molto accurata, è bene notare che la perfezione della trascrizione varia in base a fattori quali la qualità dell’audio e la chiarezza del parlato. Per questo motivo, si raccomanda una prima revisione e modifica dei sottotitoli generati.
Una volta completata la trascrizione, è possibile iniziare a perfezionare i sottotitoli. L’interfaccia intuitiva dell’editor di sottotitoli di Amberscript consente di rivedere il testo generato automaticamente e di apportare le modifiche necessarie. I suggerimenti per la modifica includono:
Rivedendo e modificando attentamente i sottotitoli, è possibile garantire che trasmettano accuratamente il contenuto del video e siano facili da seguire per il pubblico.
Amberscript offre una serie di opzioni di personalizzazione per i sottotitoli. È possibile regolare il carattere, il colore e la dimensione per adattarli allo stile del video e all’identità del marchio. Ecco alcune buone pratiche per la personalizzazione dei sottotitoli:
Tenete presente che l’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza dell’osservatore, quindi prendete in considerazione la possibilità di testare diverse opzioni per vedere cosa funziona meglio su diversi dispositivi e dimensioni dello schermo.
Seguendo questa guida passo passo, potrete utilizzare efficacemente l’editor di sottotitoli di Amberscript per creare sottotitoli coinvolgenti e di alta qualità per i vostri video.
Dopo aver modificato e personalizzato i sottotitoli, è importante effettuare una revisione finale per verificarne l’accuratezza e la sincronizzazione. Ecco una lista di controllo consigliata per guidarvi:
Poi, prendete in considerazione la possibilità di ottenere un feedback da parte di colleghi o di un pubblico di prova. In questo modo si possono scoprire problemi che forse non sono stati notati. Potreste chiedere loro di verificare se i sottotitoli corrispondono alle parole pronunciate, se sono facili da leggere e se appaiono e scompaiono nei momenti giusti.
Dopo aver confermato che i sottotitoli sono pronti, il passo finale è l’esportazione. Amberscript consente di esportare i sottotitoli in vari formati, come SRT, VTT e altri. Spostarsi sul pulsante “Esporta”, selezionare il formato preferito e quindi fare clic su “Esporta”.
Per integrare i sottotitoli nel file video, è necessario utilizzare un software di editing video. Se si utilizzano piattaforme come YouTube, è possibile caricarli separatamente facendo clic sull’opzione “Carica sottotitoli” e selezionando il file.
Seguendo questi passaggi, vi assicurerete che i vostri video siano pronti a raggiungere un pubblico globale con sottotitoli di alta qualità, migliorando l’esperienza degli spettatori e l’accessibilità.
La leggibilità dei sottotitoli è un aspetto cruciale che può influenzare il coinvolgimento e la soddisfazione degli spettatori. Ecco alcuni consigli avanzati per ottimizzarla:
Amberscript consente l’uso di dizionari personalizzati, che possono essere una svolta quando si tratta di video che contengono gergo specifico del settore. Ecco come utilizzare questa funzione in modo efficace:
Espandere i vostri contenuti a un pubblico multilingue aumenta la vostra audience e la vostra portata. Ecco alcuni spunti per aiutarvi in questo processo:
Adottando questi suggerimenti e trucchi avanzati, potrete elevare la qualità dei vostri sottotitoli, migliorando così l’esperienza dello spettatore e ampliando la portata del vostro pubblico.