Trascrizione Automatica
- Con il riconoscimento vocale automatico risparmi ore e ore di tempo nella trascrizione
- Prezzi convenienti e consegna rapida grazie all’IA
- Carica, cerca, modifica ed esporta con facilità
Trascrivere significa “trasferire in una forma diversa”. Questo può essere applicato alla conversione di una registrazione vocale, di una parte di una canzone o anche di un codice genetico del DNA. Il verbo trascrivere è usato in quattro aree: giurisprudenza, linguistica, biologia e musica. Linguisticamente, la definizione di trascrizione è la conversione della voce in testo. Il risultato di questa conversione è una trascrizione.
I servizi di trascrizione sono ampiamente utilizzati da ricercatori, giornalisti, professionisti dei mass-media, avvocati, medici e studenti. Trovandosi a lavorare con numerose interviste o registrazioni hanno la necessità di averle su carta. Per questo motivo, ultimamente è diventato sempre più comune portare un registratore vocale ad un’intervista e farla trascrivere da un professionista o da un’azienda. Anche gli studenti utilizzano spesso servizi di trascrizione per trascrivere le loro interviste per la tesi di laurea: in questo modo, la trascrizione avviene in modo più rapido.
Ci sono vari tipi di trascrizione:
Trascrizione letterale
La Trascrizione letterale include tutto il contenuto dell’intervista, comprese le interiezioni, ripetizioni e variazioni di tono. Questa trascrizione è comunemente usata nella ricerca qualitativa, dove devono essere valutate le reazioni di chi risponde (ad esempio, in esami psicologici o ricerche di mercato)
Trascrizione editata
In questo caso tutte le parole sono trascritte, ma le interiezioni (hmm, ah, eh, ecc.), le variazioni di tono e le ripetizioni vengono ignorate. La trascrizione finale comprende l’intero contenuto dell’intervista ed è particolarmente utile se la reazione e l’intonazione dell’intervistato non sono importanti. Per esempio, per un articolo su un giornale o per una tesi universitaria questa è la forma di trascrizione più comune.
Transcrizione Riassuntiva
Esiste anche un ultimo tipo di trascrizione, chiamata riassuntiva, che permette di generare una sintesi di una registrazione. Questo tipo di trascrizione non viene utilizzata direttamente nelle interviste, poiché la trascrizione di un testo in sintesi avviene generalmente solo durante il processo di editing. La trascrizione riassuntiva viene comunemente utilizzata per creare verbali e resoconti di riunioni.
Il processo di trascrizione richiede molto tempo. Per esempio, un’intervista o una conversazione di gruppo della durata di 1 ora richiede solitamente dalle 5 alle 6 ore.
Un sondaggio con 10 ore di interviste può facilmente richiedere circa 50 ore per la trascrizione.
Ci sono strumenti come software e hardware che possono aiutarvi, ma la trascrizione rimane un processo complesso.
La decisione di effettuare la trascrizione da soli / considerare l’outsourcing dipende principalmente dal budget a vostra disposizione e dal rapporto costo-opportunità del vostro tempo.
Trascrivere da soli richiede molto tempo, ma ha il vantaggio di permettere una ricerca approfondita. Ascoltare una registrazione audio è un buon punto di partenza: la comprensione del messaggio, del tono e del registro stilistico permette di risparmiare un po’ di tempo durante l’analisi.
Tuttavia, l’ascolto manuale fa perdere molto tempo. Ci sono diversi suggerimenti per trascrivere più velocemente usando software, hardware e un processo ben strutturato.
La trascrizione è una parte cruciale delle ricerche qualitative. Assicuratevi di scegliere la forma di trascrizione appropriata per il vostro progetto. Si consiglia di utilizzare una trascrizione letterale (parola per parola) se il tono delle persone intervistate è importante. Successivamente, il processo di editing si concentra sul contenuto reale della trascrizione, rendendolo di piú facile lettura.
Se preferisci subcontrattare la trascrizione (outsourcing), assicurati di lavorare con una azienda di fiducia e di inviare i tuoi documenti in tempo. Prenditi sempre il tempo di controllare le trascrizioni dell’azienda per correggere termini e nomi specifici.
Se preferisci trascrivere da solo, cerca gli strumenti adatti per facilitare il tuo lavoro! Utilizza un software o hardware di trascrizione (automatico) e un processo strutturato per terminare il tuo progetto in tempo. Alloca un tempo sufficiente per il lavoro di trascrizione per evitare lo stress di finire all’ultimo minuto.
Se hai domande sulla trascrizione, inviaci un messaggio via chat o via e-mail a [email protected]